Il Sistema di Gestione Responsabilità Sociale ha lo scopo di guidare e tenere sotto controllo i processi di un’organizzazione per l’applicazione dei principi etici nella produzione di beni e servizi attraverso il miglioramento delle condizioni di lavoro e il rispetto della salute e della sicurezza dei lavoratori.
OBIETTIVI E VANTAGGI:
Incremento del potenziale di vendita
- Aumento della credibilità e miglioramento dell’immagine aziendale richiesto dai clienti, come requisito nelle relazioni business-to-business
- Vantaggio rispetto alla concorrenza.
Riconoscimento delle capacità imprenditoriali di un’azienda che ha saputo ottimizzare la propria organizzazione dotandosi di un sistema per gestire:
- I comportamenti socialmente responsabili della filiera dei fornitori
- Rapporti di lavoro stabili con le migliori professionalità
- Un sistema di indicatori e la misurazione delle performances e del raggiungimento degli obiettivi aziendali
Miglioramento delle prestazioni aziendali e dei comportamenti socialmente responsabili
- Processi più efficienti, con un migliore controllo delle statistiche inerenti i propri collaboratori
- Fornire valore aggiunto alla produzione derivante dal riconoscimento di un elevato livello etico
- Rapporti tra proprietà e lavoratori
- Miglioramento continuo delle performances
- Gestione della prevenzione invece che dell’emergenza
- Maggiore capacità di adempiere ai requisiti di legge
- Miglioramento delle condizioni dei lavoratori e del personale
Garanzia di:
- Un’azienda attenta agli aspetti sociali e rispettosa del contesto socioculturale nel quale è collocata
- Soddisfazione delle esigenze degli investitori, facilitando l’accesso ai capitali
I NOSTRI SERVIZI:
- Studio, progettazione e costruzione del Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale conforme alla norma SA8000
- Assistenza annuale per il mantenimento della certificazione del Sistema
- Assistenza durante la verifica dell‘Organismo di Certificazione
- Audit di prima e di seconda parte (ai fornitori)
- Revisione del Sistema di Gestione
- Adeguamento del sistema per il passaggio alla nuova edizione della norma
- Copertura del ruolo di Responsabile del Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale
- Corsi per auditor interni e auditor di terza parte
- Formazione e seminari tecnici.