Il Sistema di Gestione ha lo scopo di guidare e tenere sotto controllo i processi di un’organizzazione per:
- prevenire l’inquinamento e ridurre l’impatto ambientale (14001/EMAS)
- ridurre i consumi energetici (50001)
- garantire i requisiti minimi che la ESCo deve possedere (13485)
- rispettare la legislazione vigente in materia.
OBIETTIVI E VANTAGGI:
Incremento del potenziale di vendita
- Aumento della credibilità e miglioramento dell’immagine aziendale
- Accesso a bandi ed appalti e punteggi premianti
- Richiesto dal mercato, come requisito nelle relazioni business-to-business
- Vantaggio rispetto alla concorrenza
Riduzione dei costi, semplificazioni e organizzazione
- Facilitazioni nelle autorizzazioni
- Riduzione dei costi/sprechi ambientali/energetici
- Incremento della motivazione del personale
- Organizzazione e formalizzazione delle attività ambientali
Miglioramento delle prestazioni e gestione del rischio ambientale
- Miglioramento continuo delle performances
- Gestione della prevenzione invece che dell’emergenza
- Sicurezza della conformità legislativa
- Riduzione dei rischi di incidenti ambientali e di sanzioni
- Esenzione Responsabilità Amministrativa per la parte ambientale (D.Lgs. 231/01)
Benefici economico-finanziari
- Benefici bancari e assicurativi
- Sgravi fiscali
I NOSTRI SERVIZI:
- Studio, progettazione e costruzione del Sistema di Gestione Ambientale conforme alla norma UNI EN ISO 14001 e/o alla Registrazione EMAS
- Studio, progettazione e costruzione del Sistema di Gestione per l’Energia conforme alla norma UNI CEI EN ISO 50001 e/o alla UNI CEI 11352
- Assistenza annuale per il mantenimento della certificazione del Sistema
- Assistenza durante la verifica dell‘Organismo di Certificazione
- Check-up di conformità legislativa
- Analisi ambientale / Dichiarazione Ambientale
- Audit di prima e di seconda parte (fornitori)
- Revisione del Sistema di Gestione
- Adeguamento del sistema per il passaggio alla nuova edizione della norma oppure ad un altro schema del settore
- Copertura del ruolo di Responsabile del Sistema di Gestione
- Corsi per auditor interni e auditor di terza parte; Formazione e seminari tecnici.