Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese, anche non contemporanea, il committente, anche nei casi di coincidenza con l’impresa esecutrice, o il responsabile dei lavori ha l’obbligo di designare un coordinatore per la progettazione ed uno per l’esecuzione dei lavori con compiti di verifica, organizzazione e coordinamento dei lavori oltre ad obblighi documentali.
I nostri servizi:
- Sopralluoghi periodici presso l’area.
- Incontri con progettisti dell’opera.
- Redazione del piano di sicurezza e coordinamento (PSC).
- Predisposizione del Fascicolo Tecnico dell’opera.
- Verifica dell’applicazione delle disposizioni contenute nel PSC durante lo svolgimento dei lavori.
- Verifica dell’idoneità del PSC ed eventuale adeguamento dello stesso e del Fascicolo tecnico in base all’evoluzione dei lavori.
- Organizzazione della cooperazione, del coordinamento e dell’informazione di datori di lavoro e rappresentanti della sicurezza.
- Segnalazione al committente delle inosservanze alle disposizioni relative alla sicurezza del cantiere e a quelle presenti nel PSC.
- Redazione periodica di un rapporto circa lo stato del cantiere in materia di sicurezza ed igiene del lavoro.
POS
Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è il Documento che deve essere redatto prima di iniziare un’attività lavorativa all’esterno della propria azienda/stabilimento per i cantieri.
I nostri servizi:
- Raccolta della documentazione e delle informazioni relative all’attività lavorativa svolta all’esterno dell’azienda/stabilimento.
- Redazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS).
PSC
Il Piano di sicurezza e coordinamento (PSC) è il Documento relativo alla valutazione dei rischi che si generano dalle lavorazioni e dalle interferenze tra i vari addetti dei cantieri, contenente le prescrizioni correlate alla complessità dell’opera da realizzare ed alle fasi critiche del processo di costruzione.
I nostri servizi:
- Individuazione, analisi e valutazione dei rischi prevedibili durante la realizzazione dell’opera.
- Individuazione delle procedure, degli apprestamenti e delle attrezzature per garantire, per tutta la durata dei lavori, il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori.
- Valutazione delle misure di prevenzione dei rischi risultanti dalla presenza simultanea e successiva di più imprese.
- Valutazione delle modalità di utilizzazione di impianti comuni quali infrastrutture, mezzi logistici e di protezione collettiva.
- Stima dei costi degli apprestamenti necessari per la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori;
- Redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC).
- Elaborazione del Fascicolo Tecnico dell’opera contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori negli interventi, a qualsiasi titolo, sull’opera.
IL PIANO DI MONTAGGIO USO E SMONTAGGIO DEI PONTEGGI (PIMUS) è il Documento riportante la procedura di montaggio/smontaggio ed eventualmente trasformazione del ponteggio nonché le informazioni sui parametri di impiego e sulle manutenzioni/verifiche da eseguire in fase di utilizzo.
I nostri servizi:
- Sopralluogo e analisi della documentazione progettuale del cantiere.
- Analisi della tipologia delle opere provvisionali che si intendono utilizzare mediante acquisizione degli schemi di montaggio e progettuali.
- Redazione dei disegni esecutivi secondo gli elaborati planimetrici e di prospetto della struttura.
- Predisposizione della documentazione di accompagnamento delle opere provvisionali realizzate.